Iniziative.<br />Esperienze ed eventi

Iniziative.
Esperienze ed eventi

ospiti

2

Adulti  

(Bambini: 0)

Età:

Corso di Mosaico 2024

luglio 2024

Nella suggestiva cornice della città per eccellenza legata a questa antica e nobile arte sperimenterete l’emozione di realizzare un vostro disegno con le tessere colorate di smalti veneziani e nobili marmi. Vi guiderà l’artista mosaicista Nella suggestiva cornice della città per eccellenza legata a questa antica e nobile arte sperimenterete l’emozione di realizzare un vostro disegno con le tessere colorate di smalti veneziani e nobili marmi. Vi guiderà l’artista mosaicista Carolina Zanelli, insegnante di pluriennale esperienza come conduttrice di corsi e master di mosaico in Italia ed all’estero.

Il corso si svolgerà presso l’albergo Rigel, situato nel Lido di Venezia, e prevede 6 giorni di lezioni mattutine e 1 pomeriggio dedicato alla visita programmata, mentre sarete liberi durante i restanti pomeriggi di visitare per conto Vostro la città, godere della spiaggia del Lido o semplicemente continuare all’ombra degli alberi del giardino dell’albergo Rigel a posare una tessera dopo l’altra per dare forma alla Vostra creatività, il Vostro mosaico.

Costo della camera: 110 €/notte in camera singola (arrivo domenica, partenza sabato mattina) Il primo corso avrà luogo da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto 2024 compreso per un totale di 24 ore complessive

Supplemento seconda persona accompagnatrice in camera doppia euro 45 per notte.

Costo del corso: 460 € con 6 giorni di lezione (4 ore giornaliere complessive) oltre alla possibilità di lavorare nel pomeriggio oltre l’orario di lezione; materiale e attrezzature, ingresso alla Basilica di Torcello sono a carico della docente e il mosaico realizzato resterà all'allievo.

Il corso avrà luogo con un minimo di 3 partecipanti.

cliccare per il link evento
Corso Di Mosaico 2024

Carolina Zanelli

Nata a Udine, dopo la Maturità classica si è diplomata in violoncello al Conservatorio di Castelfranco Veneto (Tv), poi però ha cambiato strada e nel 1995 si è diplomata Maestra mosaicista presso la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (Pn). Da allora vive prevalentemente facendo e insegnando mosaico in Italia e all’estero. Partendo da un’esperienza pluriennale come insegnante alla Scuola Mosaicisti del Friuli, collabora con molte istituzioni, tenendo corsi dalle carceri alle scuole, al suo stesso laboratorio. All’estero ha tenuto corsi o ha lavorato a vari progetti musivi in Palestina, Olanda, California, Sud Africa, annualmente a Chicago. Ha partecipato a mostre collettive in Italia e all’estero. Un suo mosaico si trova nel libro MOSAIC di Sonia King, Sterling, una sua intervista nella rivista Vanity Fair (aprile 2008). Collabora con architetti, privati ed enti pubblici.

Durante il corso si affronteranno gli elementi di base delle tecniche musive.

Il programma è personalizzato e ogni allievo riceve tutte le attenzioni e istruzioni a seconda del suo livello e delle sue necessità, che comprendono:

  • taglio e preparazione dei materiali con uso della martellina tradizionale
  • studio degli andamenti;
  • composizione di soggetti in tecnica diretta proposti dall’ insegnante e dai partecipanti (o soggetti proposti dagli allievi solamente se approvati dall’insegnante);
  • nozioni di storia del mosaico, teoria del colore, andamenti, riflessioni sul mosaico contemporaneo.
La quota di iscrizione comprende:

  • l’uso delle attrezzature
  • i materiali per l’esecuzione dei mosaici (è previsto l’utilizzo di smalti veneziani e marmi; sono esclusi i materiali in oro)
  • il rilascio di un attestato di frequenza-copertura assicurativa
  • la proprietà dei mosaici realizzati· visita di un produttore veneziano di smalti (se possibile)
  • visita alla basilica di Torcello
  • eventuali altri eventi e proposte
  • sistemazione individuale in una camera dell’albergo con prima colazione a buffet inclusa (6 pernottamenti)

Corso Di Mosaico 2024

A due passi da Venezia

L’albergo è situato a soli cinque minuti a piedi dal servizio di trasporto pubblico acqueo, con corse ininterrotte, ogni dieci minuti di giorno e ogni mezz’ora di notte, che connettono il Lido a Piazza San Marco. Tra gli alberghi del Lido di Venezia, l’Hotel Rigel offre la connessione Wi-Fi gratuita, con rilassanti spazi comuni e camere confortevoli, che sono ben curate in ogni dettaglio, alcune con balcone, e tutte arredate in modo diverso, ognuna con il suo stile unico e di gusto retrò che contraddistingue tutto l’albergo.

HOTEL RIGEL ESPERIENZE AL LIDO DI VENEZIA HOTEL RIGEL ESPERIENZE AL LIDO DI VENEZIA

Le nostre camere

Le 42 camere dell’Hotel Rigel del Lido di Venezia sono uniche per la scelta degli arredi e per le atmosfere che le pervadono, ispirate sempre a temi diversi ed affascinanti legati a un periodo storico, ai luoghi del mondo od a qualche celebre personaggio.