10 maggio - 23 novembre 2025
La 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. a cura di Carlo Ratti, si arricchisce del Public Programme intitolato GENS a partire da sabato 10 maggio 2025 per tutti i sei mesi della Mostra. Questo programma di iniziative fa parte di un più ampio sforzo curatoriale volto a coinvolgere il pubblico oltre l'architettura, e a creare connessioni con i diversi settori della Biennale, come il Cinema.
GENS si articola in una serie di Conferenze, Workshop e altri incontri, molti dei quali sono il risultato dello “Space for Ideas” tenutosi tra maggio e giugno 2024. L’intero programma coinvolgerà il pubblico proveniente dall'architettura e da altre discipline in un’indagine esperienziale sui temi della Mostra, valorizzando le relazioni tra persone, idee e soluzioni e creando spazi che favoriscano modalità transdisciplinari di produzione di conoscenza e condivisione dell’intelligenza.
“La Biennale Architettura 2025 coinvolge diverse forme di intelligenza per affrontare le sfide del nostro tempo – spiega Carlo Ratti. Sia la Mostra Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. sia GENS Public Programme superano i confini dell'architettura, favorendo un dialogo interdisciplinare con la collaborazione di istituzioni internazionali. I workshop sviluppati in modo partecipativo coesisteranno con istituzioni accademiche e organizzazioni non-profit globali, creando spazi e conversazioni accessibili a tutti. Invitiamo chiunque sia interessato a partecipare agli incontri che si terranno quasi ogni settimana, da maggio a novembre. Siamo aperti a ricevere ulteriori proposte anche dopo l’apertura della Mostra”.
L’albergo è situato a soli cinque minuti a piedi dal servizio di trasporto pubblico acqueo, con corse ininterrotte, ogni dieci minuti di giorno e ogni mezz’ora di notte, che connettono il Lido a Piazza San Marco. Tra gli alberghi del Lido di Venezia, l’Hotel Rigel offre la connessione Wi-Fi gratuita, con rilassanti spazi comuni e camere confortevoli, che sono ben curate in ogni dettaglio, alcune con balcone, e tutte arredate in modo diverso, ognuna con il suo stile unico e di gusto retrò che contraddistingue tutto l’albergo.
Le 42 camere dell’Hotel Rigel del Lido di Venezia sono uniche per la scelta degli arredi e per le atmosfere che le pervadono, ispirate sempre a temi diversi ed affascinanti legati a un periodo storico, ai luoghi del mondo od a qualche celebre personaggio.