27 maggio 2022 - 31 maggio 2023
1- Dall'albergo prendete alla vostra destra via Enrico Dandolo, attraversate il ponte e girate alla vostra destra e quindi appena possibile nuovamente alla vostra sinistra imboccando via Lepanto e quindi via Lazzaro Mocenigo (con le sue fantastiche ville liberty) per tutta la sua lunghezza fino a quando incrocerete via Dardanelli.
Lasciate via Dardanelli per via Marcantonio Bragadin che percorrerete sino ad incontrare il lungomare Guglielmo Marconi.
All'incrocio girate a destra e percorrete tutto il lungomare sino alla sua fine.
Lasciate il lungomare Guglielmo Marconi nel momento in cui curva e si trasforma in via Cristoforo Colombo.
Imboccate una piccola stradina sterrata che vi porterà fino all'inizio dei “murazzi“ le antiche difese a mare di Venezia.
Pedalate fino a Malamocco, lasciando i murazzi e indirizzandovi verso l'antico centro romano di Metamauco (oggi Malamocco).
Approfittate dell'ottima “Osteria da Ciccin” con la quale l'albergo ha una convenzione per un trattamento speciale .
Avete così compiuto un percorso di circa 8 km.
A questo punto dopo pranzo se non siete stanchi potete continuare la pedalata fino a raggiungere la località Alberoni per ulteriori 3 km. approfittando della spiaggia libera e dell'oasi naturale.
Se invece la pedalata già compiuta ha soddisfatto le vostre pretese potete ritornare all'albergo per lo stesso percorso o invece scegliendo di pedalare lungo la strada che costeggia la laguna, per via Malamocco proseguendo lungo via Sandro Gallo fino all'albergo Rigel.
2 – Qualora decidiate di preferire una passeggiata più impegnativa (16 Km oltre agli ulteriori 16 per il ritorno) una volta raggiunti gli “Alberoni” salite a bordo del ferry boat che vi porterà a Pellestrina, con le sue spiagge ed i suoi ristoranti di pesce.
Tra i tanti buonissimi vi segnaliamo una scelta con un buon rapporto qualità/prezzo: “Ristorante ai Pescatori”.
L’albergo è situato a soli cinque minuti a piedi dal servizio di trasporto pubblico acqueo, con corse ininterrotte, ogni dieci minuti di giorno e ogni mezz’ora di notte, che connettono il Lido a Piazza San Marco. Tra gli alberghi del Lido di Venezia, l’Hotel Rigel offre la connessione Wi-Fi gratuita, con rilassanti spazi comuni e camere confortevoli, che sono ben curate in ogni dettaglio, alcune con balcone, e tutte arredate in modo diverso, ognuna con il suo stile unico e di gusto retrò che contraddistingue tutto l’albergo.
Le 42 camere dell’Hotel Rigel del Lido di Venezia sono uniche per la scelta degli arredi e per le atmosfere che le pervadono, ispirate sempre a temi diversi ed affascinanti legati a un periodo storico, ai luoghi del mondo od a qualche celebre personaggio.